Progettazione di strutture edilizie civili ed industriali
Il progresso economico e sociale di un paese si può misurare sull’efficienza delle sue reti stradali e ferroviarie, dei suoi acquedotti, dei suoi sistemi di trasporto fluviale e marittimo. Il tema infrastrutturale è dunque centrale in qualsiasi progetto di riforma delle società moderne. In questo campo Nico s.r.l. sviluppa soluzioni innovative e funzionali: l’obiettivo dei nostri progetti è la realizzazione di opere efficienti che contemperino lo sviluppo e la pianificazione con la tutela del paesaggio rurale e urbano. Per questa ragione, la sostenibilità ambientale è condizione essenziale alla riuscita dei nostri progetti.
Calcolo Strutturale
- Strutture in acciaio;
- Strutture in calcestruzzo armato;
- Strutture in legno;
- Strutture in materiali speciali e in vetro;
- Consolidamento e restauro di edifici storici e di pregio;
- Analisi dinamiche e vibrazionali;
- Verifiche statiche di strutture esistenti;
- Collaudi statici.
Infrastrutture
- Strutture in acciaio;
- Strutture in calcestruzzo armato;
- Strutture in legno;
- Strutture in materiali speciali e in vetro;
- Consolidamento e restauro di edifici storici e di pregio;
- Analisi dinamiche e vibrazionali;
- Verifiche statiche di strutture esistenti;
- Collaudi statici.
Geotecnica
- Strutture in acciaio;
- Strutture in calcestruzzo armato;
- Strutture in legno;
- Strutture in materiali speciali e in vetro;
- Consolidamento e restauro di edifici storici e di pregio;
- Analisi dinamiche e vibrazionali;
- Verifiche statiche di strutture esistenti;
- Collaudi statici.
Idraulica
- Strutture in acciaio;
- Strutture in calcestruzzo armato;
- Strutture in legno;
- Strutture in materiali speciali e in vetro;
- Consolidamento e restauro di edifici storici e di pregio;
- Analisi dinamiche e vibrazionali;
- Verifiche statiche di strutture esistenti;
- Collaudi statici.
Progettazione di impianti
Gli edifici sono responsabili di oltre il 40% del consumo energetico globale; ricerche recenti indicano come il 75% delle costruzioni civili consumi energia in modo scorretto. Perciò la cura del risparmio energetico, assieme ad adeguati piani di gestione e manutenzione, è determinante per il successo di un progetto. Nico s.r.l. da anni è impegnata nell’implementazione di sistemi intelligenti, che sfruttino al meglio la ventilazione naturale, la geotermia, la luce solare. Il dipartimento che all’interno della nostra organizzazione si occupa delle energie rinnovabili, rappresenta la naturale evoluzione di un approccio sostenibile alla progettazione impiantistica: perciò Nico s.r.l. è una delle società in Italia specializzata nella progettazione, realizzazione e gestione di impianti eolici e fotovoltaici.
Impianti Elettrici
- Stazioni di trasformazione AT/MT e allacciamenti alle reti AT e MT;
- Cabine di trasformazione MT/BT;
- Reti e impianti per la distribuzione in MT e BT;
- Interfaccia di centrali di produzione per il funzionamento in isola;
- Avviamento grandi motori;
- Impianti di rifasamento;
- Compensazione armonica;
- Messa a terra ed equipotenziali
- Protezione dalle scariche atmosferiche e protezione catodica.
Impianti Termotecnici
• Centrali termiche e frigorifere;
• Impianti di riscaldamento, ventilazione, condizionamento;
• Distribuzione di fluidi termovettori;
• Reti di teleriscaldamento;
• Gruppi frigoriferi ad assorbimento;
• Impianti idricosanitari;
• Acquedotti e fognature;
• Reti antincendio;
• Impianti di ventilazione per gallerie;
• Impianti solaritermici;
• Sonde geotermiche;
• Contabilizzazione energetica;
• Gas tecnici e gas medicali.
Project Management
Il project management richiede la minuziosa pianificazione di tutte le fasi del progetto ed una spiccata capacità gestionale per combinare capacità tecniche, economiche, operative, legali, finanziarie. Il project management realizzato da team motivati costituiti da molteplici professionalità che condividono gli obiettivi del progetto, si coordinano attraverso un programma di pianificazione e controllo ed attuano, riconoscendone il ruolo indispensabile, una comunicazione accurata, integrale, sistemica, efficace, il tutto nel rispetto di efficaci procedure di qualità. L’impostazione del team più efficace richiede un’accurata fase di impostazione che combina rigore procedurale, conoscenze tecniche, sensibilità umanistiche e ambientali, mentre per la gestione del progetto sono individuate progressive fasi operative. Il management consente di affidare ad un unico soggetto responsabile la fase realizzativa di un’opera intesa come l’insieme di tutte le sue fasi esecutive e amministrative; tale attività consente di mantenere costantemente sotto controllo i parametri fondamentali dell’intervento quali costi, tempi, qualità, impiego di risorse, rispetto delle procedure burocratiche, adempimenti normativi, verifica della sicurezza, etc… permettendo di intervenire per la risoluzione di ogni problema in modo coordinato e veloce attraverso la gestione ottimizzata del flusso delle informazioni.
Project Management
• Analisi del quadro programmatico/normativo;
• Valutazione preliminare di fattibilità tecnica ed economica;
• Predisposizione di tutta la documentazione, consulenza e
assistenza per la richiesta autorizzativa;
• Controllo di completezza ed adeguatezza degli elaborati tecnici;
• Autorizzazioni;
• Pianificazione economica e finanziaria;
• Supporto in fase di gara per individuazione appaltatori e fornitori;
• Consulenza tecnica, amministrativa, legale, contrattuale.
Construction Management
• Valutazione, monitoraggio e supervisione di progetti
• Lavoro per l’esecuzione delle opere
• Coordinamento della sicurezza in cantiere
• Direzione dei lavori e assistenza in cantiere
• Assistenza per avviamento e gestione di opere e impianti
ISO 9001
E’ lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la gestione della qualità di qualsiasi organizzazione che intenda rispondere contemporaneamente:
• all’esigenza dell’aumento dell’efficacia ed efficienza dei processi interni, quale
strumento di organizzazione per raggiungere i propri obiettivi;
• alla crescente competitività nei mercati attraverso il miglioramento della
soddisfazione e della fidelizzazione dei clienti.